


23-26 maggio 2021
CAMARGUE
Viaggio fotografico in Camargue dove il delta del fiume Rodano crea una delle più importanti zone umide d’Europa. Con oltre 300 specie di uccelli, tori e cavalli allo stato brado, la Camargue offre al fotografo uno scenario naturalistico senza eguali dove natura ed uomo, legati da forti tradizioni, vivono in perfetto equilibrio. Il programma è studiato per godere di situazioni fotografiche straordinarie, impossibili da documentare senza un’organizzazione alle spalle, come i cavalli bianchi al galoppo negli acquitrini oppure l’essere fianco a fianco dei "Gardians" mentre muovono le mandrie di tori. Il viaggio sarà in concomitanza con la festività dei Gitani, che si tiene ogni 24 maggio: Rom, Zigani e Gitani arrivano dai quattro angoli d’Europa e per venerare la loro Santa, Sara la Nera. Una festa totale.
PROGRAMMA
Day 1 ore 16:00 ritrovo presso l’hotel le Pont Blanc a Saintes Maries de la Mere presentazione viaggio e cena.
Day 2 mattinata dedicata alla tradizione, avremo il privilegio di seguire il lavoro dei “Gardians” presso una tenuta locale in cui saranno impegnati a spostare mandrie di tori cercando di separare alcuni capi di bestiame mentre fotograferemo da una posizione privilegiata che ci permetterà di seguirli da vicino e in completa sicurezza. Il luogo è straordinario, immerso totalmente nella natura. Pranzo all'aria aperta in riva al Rodano. Alle 15 seguiremo la processione dei Gitani dalla chiesa fino al mare, una festa totale, che richiama nel cuore della Camargue un popolo variegato di gitani, rom, manouches, kalé, sint. Continueremo a scattare i momenti di festa in città fino al tramonto oppure ci sposteremo al parco ornitologico se non visto il giorno precedente.
Day 3 alba presso gli stagni in cerca delle silhuette dei fenicotteri. Il mattino potremo assistere ad una seconda processione religiosa, questa volta verranno portate a mare le altre due Sante, Marie Jabobé e Salomé, la festa di questa giornata è molto sentita dalla popolazione locale, oltre a moltissimi gardian a cavallo saranno presenti comunque i gitani. Dopo pranzo dettagliata lezione teorica sulle modalità di messa a fuoco delle fotocamere con i soggetti in movimento. Nel tardo pomeriggio avremo infatti la possibilità di fotografare i cavalli bianchi al galoppo negli stagni. Verrà organizzata una sessione esclusivamente per noi dove un branco di cavalli bianchi galopperà a più riprese negli acquitrini.
Day 4 mattinata dedicata all’analisi degli scatti, verso le 13:00 chiusura viaggio fotografico e rientro in Italia.

Workshop fotografico in Provenza - Camargue, Gipsy Festival in Saintes Maries de la Mere. Photo by Beniamino Pisati ©

Workshop fotografico in Provenza - Camargue, Gipsy Festival in Saintes Maries de la Mere. Photo by Beniamino Pisati ©

Workshop fotografico in Provenza - Camargue, Gardians at works. Saintes Maries de la Mere. Photo by Beniamino Pisati ©

Flamingos at sunrise, Saintes Maries de la Mere. Photo By Beniamino Pisati ©
SCHEDA VIAGGIO
DATA
23 - 26 MAGGIO 2021
Le date sono da confermare in base alle restrizioni legante alla pandemia
RITROVO:
Ore 16:00 presso Hôtel Le Pont Blanc
Chemin du Pont Blanc
13460 Les Saintes-Maries de la Mer
PARTECIPANTI
Max 8 partecipanti
SPOSTAMENTI LUNGO L’ITINERARIO:
Con mezzi propri, gli spostamenti sono sempre molto brevi, utilizzeremo a rotazione auto dei partecipanti.
COSTI
QUOTA WORKSHOP: 390,00 €
(da saldare mediante bonifico bancario)
QUOTA LOGISTICA: 395,00 €
importo da saldare all'agenzia Direttiva Viaggio
Tutte le quote logistiche 2021 sono da confermare in base alle restrizioni
La quota comprende:
-
3 pernottamenti in camera doppia con trattamento di prima colazione
-
prestazione cavalli al galoppo
-
prestazione con i gardian e i tori
-
entrata al parco ornitologico
-
assicurazione viaggio
La quota non comprende:
-
trasporti
-
pasti e mance
-
supplemento singola 125,00 €