

16-17 LUG 2016
Valtellina
Viaggio fotografico nel cuore del Parco delle Orobie Valtellinesi, dove l'antica tecnica di lavorazione e produzione del formaggio resiste ancora oggi. Questa tradizione tramandata con sapienza e lungimiranza da generazioni, si è sviluppata attorno all'allevamento del bestiame e alla trasformazione del latte dando vita ad un raffinato prodotto: sua maestà il Bitto. Percorreremo questo ambiente incontaminato, dal sapore arcaico, seguendo tutte le fasi di lavorazione che scandiscono con regolarità le giornate estive della gente d’alpeggio. Tutto questo nella fantastica cornice della Valtellina. Un workshop dedicato a chi vuole esercitarsi non solo alla fotografia naturalistica, ma anche a quella di reportage, per documentare una realtà che è parte integrante della cultura di questa valle.
PROGRAMMA
Day 1: Ore 11:00 ritrovo presso la latteria di Delebio, presentazione viaggio fotografico e pranzo buffet. A seguire raggiungeremo il rifugio Alpe Piazza, quota 1850m, nel cuore della Valle del Bitto. Dalle ore 16:00 assisteremo alla mungitura delle vacche che si effettua ancora manualmente, il tutto con incantevole vista sul lago di Como e Bassa Valtellina. Cena e pernottamento nello stesso Rifugio.
Day 2: Per i più mattinieri, foto del paesaggio con le prime luci dell’alba. Dopo colazione si potrà assistere a tutte le fasi di preparazione del Bitto, il latte viene scaldato ancora con la legna raccolta nel bosco, all’interno di tipiche costruzioni in sasso. A seguire preparazione della ricotta e visita della “Casera” dove sono stoccate le forme di Bitto prima di essere portate a valle per la maturazione invernale. Pranzo e chiusura viaggio fotografico.



SCHEDA VIAGGIO
DATA VIAGGIO FOTOGRAFICO
16-17 luglio 2016 1 posto disponibile
RITROVO:
Ore 11:30 presso:
Latteria sociale di Delebio
Via Stelvio 139 Delebio (SO)
Il Il rifugio Alpe Piazza si trova a 15 km di auto da Morbegno, in direzione Passo S.Marco. La strada è quasi interamente carrozzabile, tranne l’ultimo 1,5 km a tratti sconnesso ma percorribile con auto non troppo basse. Dal parcheggio ci sono 20’ a piedi su comodo sentiero, ma con una certa pendenza.
La sistemazione è in camerata con letti a castello, se possibile divise per sesso. E’ presente la doccia al costo di 5€, le lenzuola e coperte sono fornite dal rifugio.
COSTI
QUOTA VIAGGIO FOTOGRAFICO
Quota workshop: 150,00 € + IVA
(da saldare mediante bonifico bancario)
Quota logistica: 75,00 €
(da saldare in loco)
Comprende:
-
pernottamento in rifugio con sistemazione camerata letto a castello
-
tutti i pasti
-
lenzuola e coperte
-
buffet di ritrovo presso Latteria Sociale di Delebio (So)
Non comprende:
-
il trasferimento in auto al rifugio
-
eventuale utilizzo di docce