


15-19 settembre 2021
ISTANBUL
Punto di incontro tra oriente e occidente, crocevia di culture e popoli, Istanbul vanta un paesaggio urbano unico e un’atmosfera capace di sedurre anche il viaggiatore più esperto. Il viaggio fotografico a Istanbul è una vera e propria fucina di situazioni, ci muoveremo nei punti strategici della città, da quelli più conosciuti a quelli nascosti, sforzandoci non solo di documentare, ma soprattutto di “vedere fotograficamente” ciò che ci circonda, cercando di capire come nel fotoreportage, composizione, focale, esposizione e giusto approccio, siano elementi da coordinare abilmente per acquisire un linguaggio fotografico immediato e chiaro. Istanbul è una città che emoziona, il nostro compito sarà quello di trasmettere questa emozione con le nostre immagini.
PROGRAMMA
DAY 1 ore 18:00 accoglienza partecipanti in Hotel, conoscenza e presentazione viaggio fotografico. A seguire cena.
DAY 2 Subito al lavoro alle prime luci del giorno, quando Istanbul riprende lentamente la sua frenetica attività: ci muoveremo sul ponte di Galata, dove decine di pescatori lanciano speranzosi la loro lenza nelle acque del Corno d’Oro mentre i traghetti fanno la spola con la parte asiatica della città. Ritorno in hotel per colazione. Nel pomeriggio cambio di continente, attraverseremo il Bosforo per ammirare il tramonto da Usküdar con incantevole vista della città vecchia e l’inconfondibile profilo delle sue moschee. Rientro con il traghetto e cena.
DAY 3 Colazione e approfondita analisi delle fotografie scattate. Nel pomeriggio visita al bazar, il più grande “suk” del mondo, un chilometrico labirinto con oltre 4000 negozi. Noi però ovviamente andremo nella parte non turistica, dove si nascondono le botteghe artigiane! Termineremo la giornata fotografica con lo spettacolo dei dervisci rotanti, nella suggestiva cornice della stazione dei treni, capolinea dell’Orient Express
DAY 4 Colazione e visita dei quartieri di Balat e Fener, rispettivamente i quartieri ebrei e greci, qui la frenesia di Istanbul è un lontano ricordo: panni stesi lungo le vie, donne che parlano sull’uscio di casa, bambini che giocano. Sono tra i quartieri più conservatori e meno frequentati della città. Pranzo e rientro in Hotel. Fine giornata nel quartiere di Beyoglu, dove attenderemo il tramonto, tra i fumi del pesce grigliato dei ristoranti e il volo dei gabbiani che si stagliano sul tramonto. Cena e rientro in Hotel
DAY 5 Alba presso la moschea di Solimano, con incantevole vista sul ponte di Galata e sul Bosforo. Rientro in Hotel per analisi finale delle immagini. Chiusura viaggio fotografico e rientro per volo in Italia.




SCHEDA VIAGGIO
DATA
15-19 settembre
PARTECIPANTI:
Max 6 partecipanti
RITROVO:
Ore 18:00 Hotel Morione
Kemankeş Karamustafa Paşa Mahallesi,
Demirciler Sk. No:8
34425 Beyoğlu/İstanbul
COME ARRIVARE
L’aeroporto di Istanbul Ataturk, che si trova a 23 km dalla città, è il principale scalo aereo della Turchia, è facilmente raggiungibile dal nostro paese grazie ai numerosi voli diretti AlItalia e Turkish Airlines in partenza da Torino, Milano Malpensa, Venezia, Bologna e Roma Fiumicino.
L’aeroporto Sabiha Gokcen, sulla sponda asiatica, opera principalmente con le compagnie lowcost (Pegasus) ed è più scomodo da raggiungere in quanto più distante.
NOTE INFORMATIVE:
Non è necessario il visto, è sufficiente la carta di identità per entrare in Turchia. Per quanto riguarda la moneta locale è sufficiente portare euro e cambiarli presso gli uffici di cambio. I pasti comportano una spesa giornaliera di circa 35€. Per gli spostamenti utilizzeremo solo mezzi pubblici.
COSTI
QUOTA WORKSHOP:
450,00 €
(da saldare mediante bonifico bancario)
QUOTA LOGISTICA:
350,00 € da confermare una volta terminata emergenza Covid-19
(da saldare all'agenzia Viaggi Itineranti)
Tutte le quote logistiche 2021 sono da confermare in base alle restrizioni legate alla pandemia
La quota logistica comprende:
-
quattro pernottamenti con prima colazione in hotel 4 stelle.
-
guida locale per alcune uscite
-
assicurazione medico bagaglio
La quota logistica non comprende:
-
le tratte aeree
-
i pasti
-
spettacolo dei dervisci rotanti (25€)
-
spostamenti in città (tram e taxi)
-
spostamenti aeroporto - hotel - aeroporto
-
supplemento camera singola (160€)
-
i pasti del fotografo accompagnatore (verranno divisi tra i partecipanti con cassa comune)