

Kerala
gennaio 2024

Lontano anni luce dalla frenesia tipica delle altre regioni, il Kerala rappresenta l’oasi serena dell’ India.
600km di spiagge meravigliose ed una natura tanto rigogliosa e rigenerante da indurre a rallentare il passo. Scivoleremo lungo le backwaters, un labirinto acquatico tra paesaggi verdi e lussureggianti. All’ombra delle palme, questi tortuosi corsi d’acqua sono delimitati da villaggi vissuti dove il tempo sembra essersi fermato, molti dei quali sono accessibili soltanto in barca. Visiteremo città’ dinamiche e tranquilli paesini di pescatori aggiungendo al quadro un caleidoscopio di culture, artigianato locale e rituali antichi e misteriosi come il Theyyam, la danza sacra del Kerala settentrionale che ci porterà indietro di millenni. Ci sarà tempo anche per un po' di relax tra un bagno nelle bellissime spiagge e massaggi ayurvedici. In loco ci sarà Lorenz Berna, fotografo italiano, appassionato della cultura e delle tradizioni dell'india che ci ha trascorso molto tempo negli ultimi anni. Dicembre è il mese perfetto per visitare le backwaters e godere delle spiagge.
DATA VIAGGIO:
Dicembre 2023
La data al momento è ancora possibile adattarla in base alle esigenze dei partecipanti, comunque all'interno del periodo natalizio.
PROGRAMMA:
Day 1:Intero giorno a Fort Kochi, il simbolo indiscusso sono le sontuose reti da pesca cinesi, simili a enormi trabucchi che si susseguono sulla spiaggia. Il quartiere di Mattancherry con il suo bazar di spezie e Kashmir ci farà entrare nell'anima commerciale indiana. Sempre a Kochi potremo assistere al Khatakali, una delle forme espressive teatro-danza più famosa e antica dell’India, noto per il pesante elaborato trucco e per i suoi costumi che sono diventati l’icona più riconosciuta del Kerala. Noi proveremo ad assistere alle fasi del backstage, durante il trucco.
Day 2: In mattinata ci trasferiamo verso Alappuzha. Definita la Venezia d'oriente e il cuore pulsante delle backwater per la fitta rete di canali che contraddistinguono questa parte di Kerala. Stiamo parlando di un labirinto di 900 km che comprende 5 laghi e 38 fiumi per quasi metà di tutto il Kerala. Pernottamento sul villaggio di pescatori di Kattor dove all'alba potremo assistere al rientro dei degli stessi con il pescato.
Day 3: Attenderemo i pescatori che rientrano all'alba sulla spiaggia, poi intera giornata ad Alappuzha tra villaggi e situazioni varie.
Day 4: Partenza in barca per raggiungere Kollam, il viaggio dura circa 8 h, una piacevole navigazione dove scivoleremo lungo il canale principale in una confortevole imbarcazione. Arrivo previsto per le ore 18:00. Cena e pernottamento.
Day 5:: Intera giornata a Munroe Island solcando con piccole imbarcazioni i canali che attraversano i villaggi.
Day 6: Raggiungeremo il Kerala settentrionale, assai meno caotico del sud e conosciuto per le sue lunghe spiagge incontaminate e la danza rituale del Theyyam. Il mezzo di trasporto sarà un treno con vagoni di prima classe, destinazione Kannur, circa 8 ore che trascorreremo facendo editing. Arrivo in serata, pernotto a Kannur.
Day 7: Kannur è stata un importate centro commerciale in passato, Marco Polo l'aveva definita "grande emporio delle spezie", oggi è una tranquilla cittadina nota per la tessitura. Avremo modo di visitare artigiani tessili ed una fabbrica di bidi (sigarette indiane). Pernotto a Kannur.
Day 8: Ci spostiamo in una struttura sulla spiaggia, nel tardo pomeriggio partiremo per assistere al pezzo forte del nostro viaggio in questa zona del Kerala, il rituale del Theyyam che si terrà in un tempio durante la notte. Questa danza rituale si crede abbia origine come auspicio di buon raccolto. Esistono diversi Theyyam, ognuno con un propri costume a seconda dell'eroe o della divinità rappresentata. Vistosi ornamenti come bracciali, ghirlande, gonne, armature e copricapi alti fino a 5 metri caratterizzano i protagonisti di questa danza, essi assumono l'identità della divinità e benedicono i devoti mentre danzano freneticamente al ritmo ossessivo delle percussioni.
Day 9: Torneremo stanchi dal Theyyam il mattino presto, giornata di relax e di editing del lavori. La nostra struttura sarà sempre sulla spiaggia, dove potremo goderci l'ultimo riposo prima del ritorno.
Day 10: Volo inverno di rientro alle ore 8:45 su Kochi, qui la sera si potrà raggiungere l'Italia.
RITROVO:
l’appuntamento è fissato alle ore 10:00, l'arrivo del volo dall'Italia di solito avviene la sera prima o la notte.
CON CHI
In questo viaggio sarò affiancato da Lorenzo Berna, fotografo professionista che da anni trascorre molto tempo in India, Lorenza ci aspetterà in Kerala dove prenderà tutti i contatti necessari affinché questo viaggio diventi un'esperienza autentica. Web site: https://lorenzberna.com
COSTI
Quota workshop: 895,00€ comprende la prestazione professionale di DUE fotografi in loco.
Quota logistica: 1.300,00 - 1500,00€ da riconfermare a due mesi dalla partenza, importo da saldare all'agenzia Direttiva Viaggi.
La quota logistica comprende:
- 10 pernottamenti con trattamento di prima colazione in camera doppia
- trasporti interni menzionati nel programma, treno, trasferimento in nave Alapphuza-Kollam e tratta aerea interna Kannur-Kochi ed alcuni brevi trasferimenti in minibus
- assicurazione medica e bagaglio con annullamento covid
- visto di ingresso da richiedere online (circa 70€)
- trasferimento aeroporto/hotel/aeroporto
Non comprende:
- le tratte aeree internazionali
- le mance
- tutti i pasti ed i pasti dei fotografi accompagnatori (costo divisi tra i partecipanti mediante cassa comune)
- entrate varie a spettacoli, parchi e tutti i piccoli spostamenti non programmabili e pagabili solo in loco
- supplemento singola (da quantificare)
- tutto quanto non indicato ne "La quote comprende"
COME ARRIVARE:
Ci sono voli diretti che collegano sia Roma che Milano con l'aeroporto internazionale di Kochi, al momento il volo costa circa 1300,00€
Milano MPX - Kochi 9:20 - 2:40 +1 (Ethiad)
Kochi - Milano MPX 20:20 - 7:15 +1 (Ethiad)
Altra soluzione, al momento più economica circa 700€
Milano Bergamo - Kochi 02:55 - 18:50(Air Arabia)
Kochi - Milano Bergamo 19:30 - 10:45 +1(Air Arabia)
NOTE INFORMATIVE
Necessario passaporto con validità di almeno 6 mesi, il visto turistico che è procurabile velocemente online oppure tramite agenzia, non sono richieste particolari vaccinazioni. I pasti comportano una spesa totale giornaliera di circa 20-30€ al massimo.
SPOSTAMENTI
Per gli spostamenti interni abbiamo pensato di utilizzare diversi mezzi, dal furgone privato con autista per le piccole tratte, le barche per solcare i canali delle backwaters, in particolare una crociera di 8h per collegare Alapphuza con Kollam, un treno con carrozze di prima classe per collegare le città di Kollam a Kannur, ed un volo interno per tornare da Kannur a Kochi. Tratte mai troppo lunghe e che permettono di avere esperienza diverse.
CLIMA
Dicembre è il periodo perfetto per le spiagge e le backwaters, inoltre è l'unico periodo in qui è possibile assistere al Theeyam. Temperature comprese tra 25 e 30 gradi.
STRUTTURE
Stiamo lavorando su questo con il corrispondente locale per avere strutture di qualità.