top of page

Svaneti, ritorno al Medioevo

31 luglio - 7 agosto 2023

Svaneti, ritorno al Medioevo

Incastonata tra Asia ed Europa, la Svanezia è una piccola regione montuosa della Georgia. Non esiste altro luogo al mondo che abbia mantenuto in vita i costumi e i rituali del Medio Evo europeo. Si perché ancora oggi gli abitanti dell’Alta Svenezia, dove si trovano alcuni alcuni fra i più elevati ed isolati villaggi del Caucaso, osservano fedelmente le tradizioni nel canto, nel lutto, nelle feste e anche nell’onore famigliare, dove in un passato non troppo lontano vigeva una sorta di giustizia comunitaria che terminava spesso con vendette e sanguinose faide famigliari. Oggi la Svanezia si sta aprendo al turismo, forse mettendo a repentaglio tutto ciò che ha salvaguardato nei secoli. Testimonianza di questa strenua lotta alla propria identità sono i (koskhebi) le Torri difensive che caratterizzano i sui villaggi che diedero rifugio alle famiglie dalle scorribande di arabi, mongoli, persiani ed ottomani preservando un ricchissimo patrimonio culturale di arte sacra e tradizioni, tanto che la Svanezia è considerata la culla della cultura Georgiana.

I giorni del workshop non sono scelti casualmente, frequento questo zone da dieci anni e conosco bene date e luoghi in cui le comunità si riuniscono, assisteremo ad un rito propiziatorio alla fertilità praticato dalle famiglie di uno sperduto villaggio. Dopo cinque giorni tra le vette del Caucaso Minore trascorreremo gli ultimi due giorni a Batumi sulle rive del Mar Nero.

Nel rispetto delle tradizioni di queste comunità si è scelto di viaggiare con un numero ridotto di partecipanti, massimo cinque.

DATA
31 luglio - 7 agosto 2023

RITROVO
31 luglio 2023 - Ore 15:00 Aeroporto internazionale di Kutaisi

PARTECIPANTI
Massimo 5 partecipanti

COME ARRIVARE
L’aeroporto internazionale di Kutaisi è collegato con Milano Malpensa, Roma Fiumicino, operati da Wizzair, in accordo con il programma da e per Roma ci sono voli diretti, da e per Milano con scalo. L'agenzia che collabora all’organizzazione di questo viaggio sarà lieta di offrirvi tutte le indicazioni in merito.

NOTE INFORMATIVE
Non è necessario il visto, è sufficiente la carta di identità, non sono richieste particolari vaccinazioni, per quanto riguarda la moneta locale è sufficiente portare euro e cambiarli presso gli uffici di cambio


QUOTA WORKSHOP: 750,00 €
(da saldare mediante bonifico bancario)

QUOTA LOGISTICA: 1090,00 € (prezzo calcolato sulla base di 5 partecipanti)
(da saldare all’agenzia AdvTime in due soluzioni)

La quota comprende:
• Transfer da/per Kutaisi aeroporto con furgone privato e autista
• Furgone privato 4x4 per l’intero viaggio con autista
• Guida professionista nonché autista parlante perfettamente italiano (guida affidabile che ci ha sempre accompagnato in questi anni)
• 7 Pernottamenti in hotel e guesthouse
• 2 cene e tutte le colazioni
• Assicurazione completa viaggio

Non comprende:
• le tratte aeree da e per l’Italia
• tutti i pranzi e i pranzi del fotografo accompagnatore (divisi con cassa comune)
• supplemento camera singola 200€
• tutto quanto non inserito nella voce “comprende”

bottom of page