top of page

Vietnam del Nord

16-25 settembre 2025

Vietnam del Nord

Un viaggio attraverso i diversi volti del Vietnam del Nord: dalle città vibranti ai remoti villaggi di montagna, dai fiumi che si muovono lenti e sinuosi alle coste selvagge.
Questo workshop è un'immersione totale nella straordinaria varietà del Vietnam del Nord, un territorio dove la storia si intreccia con paesaggi mozzafiato e tradizioni millenarie. Partiremo da Hanoi, cuore pulsante del paese perdendoci tra vicoli brulicanti di vita e mercati storici, senza dimenticare i villaggi artigianali nei dintorni. Saliremo poi in treno verso le montagne tra risaie terrazzate scolpite nei pendii e villaggi delle minoranze etniche. Attraverseremo le piantagioni di tè, dove le morbide colline coltivate disegnano un paesaggio suggestivo e senza tempo.
Poi torneremo a scendere verso sud, seguendo il ritmo dell’acqua: fiumi che scorrono tra spettacolari formazioni carsiche, templi nascosti e grotte segrete, fino a raggiungere le saline costiere e i villaggi di pescatori.
Un viaggio pensato per catturare l’autentica bellezza di un Vietnam lontano dalle rotte turistiche, dove la fotografia diventa scoperta ma sopratutto racconto.

DATA VIAGGIO:
16 - 25 settembre 2025

PROGRAMMA:
16 settembre | Hanoi
All’arrivo ad Hanoi, ci immergeremo subito nell’atmosfera vibrante della capitale inizieremo dal Quartiere Vecchio, tra vicoli brulicanti di vita, negozi artigianali e bancarelle di street food. In serata, cena di benvenuto e briefing sul workshop. Pernottamento al Solaria Hotel.

17 settembre | Tho Ha - Quang Phu Cau
Giornata dedicata ai villaggi artigianali nei dintorni di Hanoi. Esploreremo i laboratori dove si producono noodle di riso, carta tradizionale e bastoncini d’incenso, catturando i gesti antichi tramandati da generazioni. Rientro ad Hanoi nel tardo pomeriggio. Pernottamento al Solaria Hotel.

18 settembre | Hanoi
All’alba, ci addentreremo nei mercati più autentici della città: Long Bien Bridge Market e Sky Market, perfetti per scatti documentaristici sulla vita quotidiana vietnamita. Nel pomeriggio, tempo libero per un'ultima esplorazione di Hanoi prima di prendere il treno notturno per Lao Cai. Pernottamento in cuccette.

19 settembre | Bac Ha
Mattinata al Can Cao Buffalo Market, uno dei mercati più pittoreschi del Vietnam, dove le minoranze etniche commerciano bufali e prodotti artigianali. Nel pomeriggio, ci sposteremo nei campi per documentare la raccolta del riso e i ritmi della vita rurale. Pernottamento al Kung Fu Hotel.

20 settembre | Bac Ha
Dopo l’arrivo a Lao Cai, ci trasferiremo a Bac Ha, immersi nei paesaggi montani del Vietnam del Nord. Visiteremo il villaggio di Ban Pho, famoso per la produzione del vino di mais, e avremo l’opportunità di ritrarre le comunità locali nelle loro attività quotidiane. Pernottamento al Kung Fu Hotel.

21 settembre | Bac Ha - Hoang Su Phi
Dedicheremo la mattinata al mercato domenicale di Bac Ha, uno spettacolo di colori e incontri con le popolazioni locali. Dopo pranzo, partiremo per Hoang Su Phi, famoso per le sue risaie terrazzate. Pernottamento al Hoang Su Phi Lodge.

22 settembre | Hoang Su Phi - La Bang
All’alba, fotograferemo le risaie illuminate dalle prime luci del giorno. In tarda mattinata, partiremo per La Bang, cuore della produzione di tè del Vietnam. Qui documenteremo il lavoro degli agricoltori nelle piantagioni di tè. Pernottamento al La Bang Farmstay & Retreat.

23 settembre | La Bang -
Ninh Binh Sveglia presto per una sessione nelle piantagioni di tè, poi trasferimento a Ninh Binh. Al tramonto, saliremo a Hang Mua per una vista panoramica sulle risaie e i corsi d’acqua sottostanti. Pernottamento al Tam Coc Windy Field.

24 settembre | Ninh Binh - Nam Dinh - Thai Binh.
In mattinata, visiteremo villaggi artigianali specializzati nella produzione di seta e nel pomeriggio ci sposteremo sulla costa per esplorare le saline e i villaggi di pescatori, dove potremo documentare la vita quotidiana di chi dipende dal mare. Pernottamento al New Dong Chau Resort.

25 settembre | Thai Binh - Hanoi.
All’alba, sessione fotografica con i pescatori di Diem Dien, mentre sistemano le reti e preparano le barche per la giornata. Dopo pranzo concluderemo il viaggio con una revisione delle immagini per poi dirigersi direttamente in aeroporto per il rientro in Italia previsto in tarda serata.

CON CHI
In questo viaggio sarò affiancato da Lorenzo Berna, fotografo professionista fiorentino, che da anni trascorre molto tempo in Asia. Lorenzo sarà già in Vietnam al nostro arrivo, insieme alla sua compagna film-maker Florence, che curerà tutta la logistica in loco. Sito web: https://lorenzberna.com
Nel tour avremo con noi un guida professionista lungo tutto l'itinerario.

COSTI
Quota workshop: €990,00 (comprende la prestazione professionale di due fotografi professionisti in loco).
Quota logistica: in definizione

La quota logistica comprende:
- 9 pernottamenti con trattamento di prima colazione in camera doppia
- guida professionista vietnamita full-time
- tutti i trasporti principali interni
- assicurazione medica e bagaglio
- trasferimento aeroporto/hotel/aeroporto

Non comprende:
- le tratte aeree internazionali
- pasti principali dei partecipanti e dei fotografi accompagnatori e della coordinatrice sul posto (costo diviso con cassa cassa comune)
- supplemento singola
- le mance
- piccoli trasporti interni come i taxi locali
- tutto quanto non indicato ne "la quota comprende"

COME ARRIVARE:
Ci sono voli che collegano sia Roma che Milano con l'aeroporto internazionale di Hanoi, la nostra agenzia potrà darvi tutte le informazioni in merito.

A breve tutte le informazioni, per informazioni non esitate a contattarmi: workshop@beniaminopisati.com

Beniamino Pisati Fotografo - www.beniaminopisati.com - P.I. 00830360145 - C.F.:PSTBMN77B19F205G - TEL: +39 3295444254

  • Facebook
  • Instagram
bottom of page