

Irlanda - Atlantic Coast
12-17 agosto 2025

L'Atlantic Wild Coast è senza dubbio una delle zone più affascinanti dell’Irlanda, caratterizzata da paesaggi spettacolari: colline verdi punteggiate di pecore, scogliere imponenti battute dal vento, pub caratteristici e castelli che raccontano la storia di un passato lontano. Questo workshop fotografico ti guiderà lungo un itinerario consolidato, pensato per farti scoprire l’Irlanda autentica, lontano dalle rotte turistiche più affollate, e per permetterti di catturarne l’essenza più genuina. Dal Ring of Kerry alla penisola di Dingle, dalle Cliffs of Moher alle Isole Aran attraversando paesaggi straordinari, l'Irlanda si distingue per la cordialità della sua gente e la sua atmosfera sempre dinamica, con cieli veloci in continuo cambiamento. Il nostro obiettivo durante il workshop sarà quello di creare una serie di immagini coerenti che raccontino questo affascinante itinerario in modo personale e lontano dai luoghi comuni.
PROGRAMMA DEL WORKSHOP
Giorno 1
Arrivo a Dublino e ritrovo all’aeroporto, da dove partiremo per Còbh, una cittadina affacciata sull’oceano che racconta la storia dei migranti durante la grande carestia, ma anche quella del Titanic, che salpò da qui prima della sua tragica fine. Nel pomeriggio, proseguiremo verso Killarney con il suo fiabesco Lago Leane.
Giorno 2
Oggi esploreremo il Ring of Kerry, un circuito di straordinaria bellezza che abbraccia la Iveragh Peninsula. Con frequenti soste fotografiche, attraverseremo paesaggi da cartolina fino a raggiungere un pittoresco villaggio di pescatori. Termineremo la giornata con un tramonto mozzafiato sulle Skellig Islands.
Giorno 3
La giornata sarà dedicata alla scoperta della Penisola di Dingle, famosa per le sue spiagge nascoste e le colline verdi. Anche qui, ci avventureremo lungo strade secondarie per scoprire gli scorci più autentici. Pernotteremo nella colorata e vivace Dingle.
Giorno 4
Arriveremo nella contea di Clare e ci sistemeremo a Lahinch, una cittadina vivace affacciata sul mare, conosciuta per le sue lunghe spiagge perfette per il surf. A pochi minuti di auto si trovano le maestose Cliffs of Moher, le scogliere più alte d’Europa.
Giorno 5
Dopo colazione, raggiungeremo il porticciolo di Doolin per prendere il traghetto verso Inish Oirr, la più piccola delle Aran Islands. Cammineremo tra i vicoli di quest’isola selvaggia, tra muri a secco e il suono del vento. Non mancherà una visita al relitto del Plassy, un cargo naufragato nel 1965, ormai consumato dal mare e dal vento. Al tramonto, torneremo alle Cliffs of Moher per una sessione fotografica.
Giorno 6
In mattinata, sarà il momento di rivedere e commentare insieme le fotografie scattate. Nel pomeriggio, trasferimento a Dublino per il rientro in Italia. L’arrivo all’aeroporto è previsto per le 14:00 (orario soggetto a variazioni in base ai voli).
DATE
12-17 agosto 2025
RITROVO
L’appuntamento è fissato per le ore 12:00 all’aeroporto di Dublino.
COSTI
Quota Workshop: €690,00 (da saldare a Beniamino Pisati tramite bonifico bancario)
Quota Logistica: €1.290,00 (calcolata su un gruppo di 6 partecipanti, importo da saldare all’agenzia Top Team Travel di Verona )
La quota logistica comprende:
-5 pernottamenti in camera doppia con prima colazione
-Noleggio furgone per 6 giorni (con assicurazioni e carburante)
-Traghetto per le Isole Aran
-Assicurazione medico-bagaglio
La quota logistica non comprende:
-Volo aereo
-Pasti (eccetto la colazione)
-Pasti del fotografo accompagnatore (divisi in cassa comune)
-Supplemento singola: €490,00