

COSA FAREMO
Durante il viaggio, i partecipanti saranno incoraggiati a utilizzare la fotocamera non solo per documentare la realtà, ma per interpretarla e riflettere la propria visione personale. La fotografia è vista non solo come uno strumento di copia della realtà, ma come un mezzo per raccontare storie.
Saranno previste sessioni di editing in cui le immagini verranno selezionate e organizzate con attenzione, mettendo in luce la vera essenza dei luoghi evitando stereotipi. Gli itinerari sono progettati per offrire esperienze autentiche e immerse nella cultura locale.

VIAGGI FOTOGRAFICI
Islanda
2 - 9 settembre 2025
L’intento di questo viaggio fotografico risiede nell’esperienza di vivere l’Islanda nella sua forma più pura, senza imposizioni e senza cercare di creare qualcosa di “perfetto”. Fotografare un luogo non è solo un esercizio tecnico, ma un incontro profondo con la sua cultura, le sue tradizioni e la sua gente.
Napoli
16-19 ottobre 2025
Napoli è un mix di vita e tradizione, dai vicoli del Rione Sanità ai vivaci Quartieri Spagnoli, tra botteghe storiche e antichi palazzi. Le giornate termineranno con lo sguardo rivolto verso le isole e il Vesuvio, ci sposteremo fino a Pozzuoli con i suoi siti archeologici e la magia del Rione Terra.
Puglia
22-26 ottobre 2025
Viaggio fotografico in Puglia, cuore della tradizione dell’olio d’oliva, dove seguiremo la raccolta delle olive tra olivi secolari. Il viaggio prosegue nella Valle d'Itria, tra i paesi bianchi di Ostuni e Locorotondo, e le città marinare di Monopoli e Bari, ricche di storia e cultura.
Camargue, Festival d'Abrivado
9-12 novembre 2025
Imperdibile appuntamento con la tradizione camarghese, cavalieri a cavallo mettono a dura prova il proprio savoir-faire conducendo gruppi di tori lungo la spiaggia di Saintes Maries de la Mere, la presenza di disturbatori lungo il percorso rende il tutto più complicato e spettacolare.
Hong kong
7-13 dicembre 2025
Hong Kong è una città vibrante, dove modernità e tradizione convivono in un equilibrio affascinante. I suoi imponenti grattacieli, che si innalzano verso il cielo, si mescolano a templi storici e mercati artigianali. La verticalità della città e il contrasto tra innovazione e cultura antica offrono uno scenario unico, dove ogni angolo racconta una storia.
Kerala
15-25 febbraio 2026
Con i suoi 600 km di costa tropicale affacciati sul mar d'Arabia, il Kerala è l'india accessibile e mai caotica, un viaggio alla scoperta del vivere lento, di antichi rituali, di paesaggi d'acqua e spiagge incontaminate, in questa edizione saliremo fino alle piantagioni di tè più alte al mondo.