

COSA FAREMO
Proverò a stimolare coloro che decidono di viaggiare con me ad utilizzare la fotocamera non solo come un mezzo di duplicazione della realtà, ma come uno strumento che attraverso la fotografia ci permette di avere una nostra idea della realtà. Una fotografia non inizia con la fotocamera, finisce li.
Ci saranno sempre sessioni di editing dove le immagini saranno messe insieme con criteri non casuali, il fine sarà quello di raccontare l'esperienza dei luoghi evitando gli stereotipi, spesso facili trappole. Gli itinerari sono studiati per avere sempre situazioni legate alla cultura dei luoghi

VIAGGI FOTOGRAFICI
Camargue, Festival d'Abrivado
10-13 novembre 2022
Imperdibile appuntamento con la tradizione camarghese, cavalieri a cavallo mettono a dura prova il proprio savoir-faire conducendo gruppi di tori lungo la spiaggia di Saintes Maries de la Mere, la presenza di disturbatori lungo il percorso rende il tutto più complicato e spettacolare.
Camargue - Festa dei gitani
23-26 maggio 2023
Cavalli bianchi al galoppo, tori allo stato brado, il volo sinuoso dei fenicotteri, il lavoro dei Gardians, qui natura e uomo vivono da sempre in sintonia, un viaggio che permetterà non solo di vivere le bellezze naturali, ma anche di entrare nella cultura di questa terra.
Islanda
27 maggio - 3 giugno 2022
Se esiste un luogo dove ci si sente davvero in balia dei quattro elementi questo è l'Islanda. Qui la natura è dirompente, distrugge e crea continuamente. Un luogo dove l'uomo si sente piccolo e spettatore passivo, un posto dove rigenerarsi ammirando scenari magnifici.
Sicilia, Lipari e Catania
6-11 giugno 2023
Catania ha una forte attrazione magnetica, è la Sicilia nella sua forma più giovane, una città piena di locali, energia e uno spirito in netto contrasto con l'aria aristocratica di Palermo. Ma il viaggio andrà oltre la seconda città siciliana, approderemo a Lipari, a giugno si raccolgono i capperi.