
Oltrepò Pavese
Agosto 2026

L’Oltrepò Pavese, terra di confine contesa tra Lombardia, Piemonte, Liguria ed Emilia-Romagna, è un mosaico sorprendente di colline vitate, borghi medievali e paesaggi autentici che cambiano ad ogni curva, con l’Appennino sempre sullo sfondo.
Questo workshop sarà un’occasione unica per documentare la vendemmia del Pinot Nero, ancora raccolto a mano, scoprire le tradizioni legate al tartufo e incontrare realtà agricole artigianali.
Non è una semplice gita fotografica: il cuore del workshop è imparare a raccontare un territorio per immagini, lavorando sulla costruzione di un racconto visivo coerente, con particolare attenzione all’editing e alla sequenza narrativa.
DATA
Agosto 2026
PARTECIPANTI:
Max 6 partecipanti
RITROVO:
Ore 14:00, Varzi (PV)
COSTI:
Quota workshop: 320,00 € (da saldare mediante bonifico bancario)
Quota logistica: 105 € a persona in camera doppia (3 notti con colazione)
Il pagamento della quota logistica avverrà direttamente al B&B Le Fragranze (Varzi) al vostro arrivo.
La quota logistica comprende:
-tre pernottamenti con colazione
- spazio riservato per editing e sessioni didattiche
Non comprende:
-supplemento singola totale 30€
-pranzi e cene (eccetto la cena del giovedì a Golferenzo)
-pasti del fotografo accompagnatore (divisi tra i partecipanti con cassa comune)
-spostamenti per raggiungere Varzi e nei tragitti in loco.
NOTE INFORMATIVE:
Il programma potrà subire variazioni nell’ordine delle attività in base ai tempi della vendemmia e alle disponibilità locali.
Una volta raggiunta l’Alta Valle Staffora sarà facile sconfinare nella Val Curone e nella Val Borbera, territori piemontesi. Queste terre di confine, contese da quattro regioni, arricchiranno il nostro racconto fotografico.


