

Uzbekistan, lungo la Via della Seta
marzo 2024

Se parliamo di architettura, l'Uzbekistan è di gran lunga il luogo più affascinante di tutta l'Asia Centrale, non ha eguali; se se a questo aggiungiamo altri aspetti come l'accoglienza, la cordialità della sua gente il fatto che nei secoli è stato il crocevia del commercio mondiale, diventa una meta davvero imperdibile. Se poi si in andasse in occasione della festa del Navruz, che si celebra a marzo per l’equinozio di primavera, tutto il paese è in fermento; ci sono festeggiamenti, matrimoni, banchetti ed eventi tra i quali la combattuta partita di kupkari, ovvero una specie di polo dove viene contesa una capra senza testa, sarà indimenticabile.
PROGRAMMA DI MASSIMA
Giorno 1: Ritrovo ore 06:00 presso aeroporto internazionale di Samarkanda, disbrigo delle formalità doganali e di controllo. Incontro con la nostra guida che ci accompagnerà per tutto il viaggio. Giornata dedicata alla visita dei monumenti della leggendaria città di Samarkanda. Specchio del Mondo, Giardino dell’Anima, Gioiello dell’Islam, Perla dell’Est, Centro dell’Universo: sono alcuni dei nomi dati a questa citta’ su cui aleggia ancora l’atmosfera delle leggende di “Arabian nights”, siamo nel pieno dei festeggiamenti del Navruz, le donne cucinano il "Sumalak" piatto tipico a base di frumento e farina tra balli e canti. Pernottamento in hotel.
Giorno 2: Direzione Shahrisabz, cittanataledi Tamerlano, circa 3 ore di viaggio. Visita ai resti del palazzo estivo di Tamerlano Ak-Sarai, La moschea Kuk Gumbas di Ulugbek e la cripta vuota di Tamerlano. Al ritorno verso Samarcanda ci sarà la possibilità di attraversare remoti villaggi e vedere come la gente locale festeggia la festa Navruz. Pernottamento in hotel.
Giorno 3: Lasciato l'hotel, ci spostiamo in una zona vicino a Samarkanda in cerca del gioco del Kupkori, una prova di coraggio per conquistare nella mischia la carcassa di una pecora o una capra, soltanto i migliori cavalieri e i cavalli più forti e veloci possono impegnarsi nell'antico gioco del Kopkari, un evento per festeggiare, come mille anni fa, il raccolto dei campi e la festa di Navruz. Non sarà facile trovare questo evento e non è detto che si riesca, giorno e luogo sono sconosciuti, sotto data dovremmo avere più informazioni. Pernottamento in hotel.
Giorno 4: dopo collazione si parte per Bukhara, leggendaria città carovaniera sulla Via della Seta. Il centro storico di Bukhara offre tanto e l’essere considerata la città più sacra dell’Asia centrale emerge grazie ai suoi innumerevoli monumenti come il complesso del Po-i-Kalyan che al pari del Registan di Samarcanda, costituisce uno dei più grandiosi esempi architettonici dell’Asia centrale. E poi la Moschea Magoki Attari, la più antica di tutta l'Asia, la Moschea Bola Hauz con le sue 40 colonne scolpite in legno, la colossale fortezza di Ark di cui rimangono le imponenti mura. Bukhara è un sogno. Pernottamento in Hotel.
Giorno 5: intera giornata a Bukhara dove potremo visitare il Santuario islamico di Nakshbandi e il Palazzo d'Estate residenza estiva dell’ ultimo Emiro. Pomeriggio dedicato all'editing delle immagini scattate.
Giorno 6: Oggi raggiungeremo Khiva (6h in minibus). Lunga la strada faremo una deviazione per recarci in un villaggio Turkmeno per vedere se anche qui c’e qualche avvenimento festivo, gli abiti dei turkmeni sono molto caratteristici, generalmente di color rosso o verde. Nel pomeriggio arriveremo a Khiva per una prima visita di questa incantevole città, forse la città meglio conservata lungo la via della seta e che conserva un'atmosfera davvero unica, specialmente quando calano le luci. Pernottamento in Hotel.
Giorno 7: Intera giornata tra i vicoli di Khiva che vanta numerosi monumenti, il più importante e simbolo della città è il minareto di Kalta Minor, un immenso minareto rivestito di piastrelle color turchese. Pernottamento in hotel.
Giorno 8: Trasferimento al vicino aeroporto internazionale di Urgench per il volo di rientro e chiusura viaggio fotografico.
DATA
marzo 2024
RITROVO:
L’appuntamento è fissato presso Aeroporto internazionale di Samarkanda alle ore 6:00 del 20 marzo. Il volo parte dall'Italia il pomeriggio precedente.
COME ARRIVARE
Voli consigliati con Turkish Airways
19 marzo: 14:25 Milano Malpensa 14:25 - 04:45 Samarkanda (scalo a Istanbul)
27 marzo: 08:30 Urgench - 14:00 Milano Malpensa (scalo a Istanbul)
DIFFICOLTA'
Viaggio semplicissimo, ottimo cibo, hotel puliti e confortevoli, persone accoglienti e sempre sorridenti. Un paese splendido. Non sono previsti vaccinazioni obbligatorie per viaggiatori.
DOCUMENTI:
Passaporto con almeno 6 mesi di validità. Dal 2019 il visto non è più necessario.
COSTI:
quota workshop: 750,00 € (da saldare mediante bonifico bancario a Beniamino Pisati)
quota logistica: 1210,00 € (da saldare Direttiva Viaggi - Latina)
La quota logistica comprende:
- 7 pernottamenti con prima colazione in hotel in camera doppia con early check-in all'arrivo.
- guida professionista uzbeka parlante Italiano per tutto il soggiorno
- furgone privato
- trasferimento aeroporto/hotel/aeroporto
- entrata a tutti i siti storici
- polizza assistenza medica e spese mediche con copertura covid
Non comprende:
- tutti i pasti (circa 15€ al giorno)
- i pasti del fotografo accompagnatore (verranno divisi tra i partecipanti mediante cassa comune)
- le tratte aeree internazionali
- supplemento singola 155€
- tutto quanto non indicato ne "la quote comprende"